IL PEDIGREE
|
Che cosa è il Certificato d'Origine o Pedigree |
Il Pedigree è la CARTA D'IDENTITA' del cane. Unico documento riconosciuto ufficialmente dall'ENCI e di conseguenza dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali; unico documento che certifica la proprietà del cane; unico documento che comprova la veridicità dei dati del cane in questione. La sua falsificazione è un reato punibile penalmente. Nel Pedigree si trovano i parenti (sino al 4° grado di ascendenza) così che si possa sapere con estrema precisione: le linee di sangue, le tare genetiche che potrebbero avere queste linee, quali i Campioni (Bellezza e Lavoro) tra gli avi e tante altre cose che spiegheremo più avanti. |
|
Che cosa è l'ENCI |
L'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI), è un'associazione di allevatori a carattere tecnico-economico, ha lo scopo di tutelare le razze canine riconosciute pure, migliorandone ed incrementandone l'allevamento, nonché disciplinandone e favorendone l'impiego e la valorizzazione ai fini zootecnici, oltre che sportivi. Per il conseguimento di questi fini l'Ente: |
|
Che cosa è l'FCI |
La Federazione Cinologica Internazionale è un organizzazione mondiale cinofila. In questa organizzazione fanno parte stabilmente 80 membri o associazioni (come l'ENCI) oltre ai "contract partners", ognuna delle quali rilascia il suo Pedigree e istruisce i propri giudici. Riconosce 330 razze, ognuna delle quali è di "proprietà" dell'ente cinofilo interessato, il quale scrive le caratteristiche morfologico/caratteriali in collaborazione con il "Standards and Scientific Commissions" della FCI. Ogni Paese membro organizza Manifestazioni Internazionali e Prove Lavoro (Working Trials) ed i risultati vengono inseriti nel database dell'organizzazione. Quando un cane ha ottenuto il giusto numero di risultati potrà essere insignito del titolo di Campione Internazionale di Bellezza o di Lavoro. Inoltre, tramite l'ente nazionale cinofilo d'appartenenza, la FCI rilascia ad ogni allevatore una sorta di "copyright" per il nome dell'allevamento chiamato Affisso. |
|
Quali e quanti Pedigree |
Esistono due tipi di Pedigree Italiani ufficiali rilasciati dall'ENCI, il LOI (futuro ROI) - Libro Origini Italiano ed il LIR (futuro RSR) - Libro Italiano Riconosciuti. |
|
PEDIGREE ITALIANO LOI - Certificato d'Iscrizione al Libro d'Origine Italiano |
|
Questo è come si presenta esternamente il Certicato d'Origine Italiano LOI (Pedigree) che di norma risulta piegato in due parti (foglio sx come ultima pagina - foglio dx come prima pagina). |
Affianco vedete la parte interna Certicato d'Origine Italiano LOI (Pedigree). |
|
Cliccate sulle immagini per ingrandirle |
PARTE SUPERIORE INTERNA - Dati generici e Note del cane |
|
GRUPPO |
Indica il gruppo di appartenenza della razza del nostro cane |
Al N. |
È il numero di registrazione assegnato dall'ENCI al vostro cane. I pedigree di un paio di anni fa avevano la sigla RC seguita da un numero (Es.: RC 123456 - dove RC sta ad indicare la sigla della razza: Spaniels e Retrievers). Da un paio di anni a questa parte la sigla delle razze è andata scomparendo per lasciare il posto: alla sigla LOI e alle ultime due cifre dell'anno di registrazione insieme al numero progressivo assegnato (Es.: LOI 98/123456). |
DEL CANE |
Il nome del cane per intero comprensivo di affisso riconosciuto ed assegnato dalla FCI e dall'ENCI. Per Affisso s'intende la denominazione di un allevamento destinato a distinguerne i prodotti. Esso precede o segue il nome individuale del cane, nato da una fattrice della quale il titolare dell'affisso risulta proprietario. |
NATO IL |
La data di nascita del cane |
SESSO |
Il sesso del cane |
DI RAZZA |
La razza del cane |
MARCATURA |
Qui va annotata la sigla dell'allevamento tatuata (punzonatura sul cane - interno orecchio o interno coscia) o il numero di microchip del cane. |